Quanto sono simili l'italiano e lo spagnolo?




Una delle domande più frequenti che i miei studenti mi pongono è: "Professore, per parlare spagnolo basta aggiungere una 's' o 'es' a qualsiasi parola italiana, vero?". Sorrido e rispondo: "Fammi un esempio", e loro, con entusiasmo, dicono: "Pastas, compagnes...". Beata ingenuità!

 È comprensibile pensare che l'italiano e lo spagnolo siano così simili da poter semplicemente trasformare parole italiane aggiungendo qualche lettera. Dopo tutto, entrambe le lingue derivano dal latino e condividono molte somiglianze. Tuttavia, questa convinzione può portare a falsi amici e a divertenti malintesi.

 Per chi desidera approfondire questo argomento e capire realmente quali sono le differenze e le somiglianze tra italiano e spagnolo, consiglio vivamente di guardare questo video di LANG FOCUS. In questo video, l'autore mette a confronto le due lingue, identificando non solo le strutture grammaticali e lessicali comuni, ma anche quelle che possono trarre in inganno.

 Cosa troverai nel video:

 Analisi delle strutture grammaticali: Scopri come le costruzioni delle frasi possono essere simili ma anche dove differiscono in modo significativo.

Confronto del vocabolario: Esplora parole che hanno lo stesso significato in entrambe le lingue e quelle che, pur sembrando simili, hanno significati completamente diversi.

False friends: Impara a riconoscere e evitare quei termini che possono facilmente portare a errori di comunicazione.

Pronuncia e accento: Comprendi le differenze nella pronuncia che possono influenzare la comprensibilità tra le due lingue.

Guardando questo video, non solo avrai una visione più chiara delle sfumature che distinguono l'italiano dallo spagnolo, ma potrai anche migliorare le tue competenze linguistiche in modo efficace.

 ➡️ Guarda il video qui ⬅️

 CONSIGLIATISSIMO!

 Se hai domande o vuoi condividere le tue esperienze nell'apprendimento dello spagnolo, lascia un commento qui sotto. Sarò felice di discuterne insieme!

 ¡Hasta pronto!


Commenti